L’offerta di gite ed escursioni in Valle Po è molto varia ed i sentieri sono ben indicati con cartelli e segnavia.
Chi ha una discreta esperienza alpinistica trova qui in estate come in inverno un campo di azione inesauribile. Dalla camminata di mezza giornata nei boschi di castagni ai trekking d’alta quota più impegnativi, i rilievi ed i sentieri offrono innumerevoli occasioni per gli appassionati degli sport all’aria aperta, con la possibilità di ammirare la flora e la fauna locali. Non è raro l’avvistamento di stambecchi, camosci, marmotte, ermellini, aquile ed una rara specie di salamandra, endemica delle Alpi Cozie.
Protagonista indiscusso il Monviso (3841 m), la cima più alta della provincia di Cuneo, che domina con la sua presenza imponente tutta la vallata. Alla sua base, il Rifugio Quintino Sella accoglie alpinisti ed escursionisti di tutto il mondo, che giungono fin qui per cimentarsi in scalate ed escursioni alle sue numerose cime.
Per informazioni sugli itinerari, mettiamo a disposizione dei nostri ospiti mappe, carte e guide presso la biblioteca ed Internet Point.
Su www.gulliver.it.it e www.lafiocavenmola.it potrete inoltre trovare informazioni dettagliate su eventi ed iniziative in Valle Po.